Sei qui:

Dicono di Lei

In un catalogo devo aver scritto che fino a questo momento i naïf li abbiamo considerati i profeti del passato (aggiungo i dannati della nostalgia più che della terra) ma ora hanno rotto il fronte "angelico" e i migliori vengono avanti tra noi come testimoni spietati e "datati"...

Cesare Zavattini


Tra i pittori nf che riescono a staccarsi da quella che è divenuta una specie di formula (ed è una contraddizione la formula, perché la ingenua spontaneità non dovrebbe favorire l'imitazione spesso pedestre che si lamenta) c'è Elena Guastalla la quale, dopo aver ottenuto successo mostrando i suoi gatti dipinti con amoroso trasporto ed un po' di fantasia, ha portato la sua attenzione su tutti gli animali domestici e selvaggi. Con l'ampliamento del suo campo pittorico vediamo (e questa recente mostra ce lo evidenzia in modo esemplare) la pittrice concede largo spazio all'estro pittorico e alla fantasia. C'è anche il racconto, nel quale vediamo S.Francesco, ma si constata che la Guastalla tende a far esplodere i caratteri degli animali con risultati di effetto suggestivo offerti da una tavolozza che, arricchitasi, s'incendia e trasforma il dettaglio in una fantasmagorica sagra di colori. Il quadro diviene un festoso pennello che crea in casa una riposante ed entusiasmante nota che contribuisce a distaccare il pensiero degli incubi del tragico quotidiano.

Dino Villani (Milano)

 
Le sue opere sono mirabili composizioni dalle forti tonalità, sapientemente dosate, tali da raggiungere un ottimo equilibrio cromatico.

Otto Matik (Innsbruk)

 
... conosco e apprezzo la sua pittura...

Paolo Mosca


L
a Fantasia di Elena Guastalla trova suo lirico risvolto espressivo in interpretazioni pittoriche eccellenti e originali. I suoi personaggi posseggono tanta piacevole fabulistica sembrando sospesi tra il sogno e la realtà. Un far arte indubbiamente meditato e piacevolmente sofisticato.


Sandro Serradifalco

 
Elena Guastalla, la pittrice della bassa reggiana che si è resa nota al pubblico dipingendo gatti, di cui coglie il fascino felino attraverso un disegno che ne segue perfettamente le movenze, mediante morbide tonalità espressive.

Alfredo Gianolio

 
Un temperamento estroso, esuberante e fantasioso che dimostra di sapersi muovere con scioltezza e libertà, seguendo un estro erompente colto con una acuta notevole varietà di temi...

Marzio dall'Acqua

(critico e scrittore delle presentazioni di A.Ligabue)
 

Artista che svolge più volentieri il discorso sul filo di una sottile ironia, di una ispirazione scherzosa e di gusto grottesco...


M
ario De Micheli


Ciò che distingue l'opera della Guastalla è la serenità che ha saputo attribuire ai suoi personaggi capaci di trasformarsi in belve aggressive, creando uno squarcio fantastico di inesauribili possibilità poetiche, confermando il carattere stravagante della sua pittura.

Renzo Margonari


Sorprendente, nella pittura di E. Guastalla, non è solamente lo spaziare della sua notevole spontanea fantasia, ma più ancora l'equilibrio formale e quello tonale della sua coloratissima tavolozza. Sorprendente è il senso di serenità che sanno donarci le sue opere. Questo è quanto si evidenzia per confermare la sua validità pittorica e portarla ai vertici fra i naif italiani.


Anatole Jakowsky


...tra i ricordi ci sono anche quelli dei maestri più amati e più seguiti.. Elena Guastalla..

Raffaele De Grada

 

Questo sito usa i cookies per migliorare la navigazione e il ritorno sul sito.
Continuando la navigazione accetti tale utilizzo. Per saperne di più clicca sul pulsantino o chiudi il banner.